Saenai Heroine no Sodatekata ep.01
Dopo l'episodio speciale, eccoci con finalmente la prima puntata ufficiale di Saenai Heroine no Sodatekata.
Chi ci segue sulla pagina facebook del gruppo è stato testimone in questi giorni delle mille peripezie che abbiamo passato per questo rilascio, motivo per cui abbiamo tardato più del dovuto.
Ricapitoliamo nell'ordine:
1. mirkosp stava cambiando i dischi, quindi ha tardato con l'encode;
2. il video aveva dei difetti da sistemare e c'è voluto del tempo;
3. le traduzioni inglesi erano pessime, quindi non ci sono state granché di aiuto per i molti dubbi che avevamo;
4. sabato il server è andato in down, quindi NeoX non ha potuto prelevare la traduzione per verificarla;
5. Messer Azzone ha iniziato l'adattamento solo nel tardo pomeriggio di domenica;
6. l'episodio era complesso sotto tutti gli aspetti, per cui richiedeva parecchio tempo;
7. il timing di partenza faceva cagare a spruzzo.
Dato che dovremmo averle passate ormai tutte, confidiamo che i prossimi episodi andranno via lisci come l'olio (certo, come no...).
In questo episodio verremo a conoscenza di come mirkosp abbia partorito il suo progetto di creare il galgame definitivo e seguiremo i suoi primi passi, focalizzati in primis sul reclutamento dei membri del circolo.
Note di rilascio
16:06 - In questa battuta si fa riferimento a un racconto. Potete trovarlo su questa pagina.
Koufuku Graffiti ep.01
Nuova stagione, seconda nuova serie [cit.].
Si parte con il primo episodio di Koufuku Graffiti, prodotto dallo studio Shaft, questa volta alle prese con gli arnesi da cucina.
Riuscirà il capo-chef Shinbo a prepararci un piatto con i fiocchi? Si spera...
A servire al tavolo ci saranno gli AOZERØ insieme agli amici Omnivium, per l'occasione uniti sotto il tag OmnizerØ.
Di seguito la legione che si occupa della serie:
Nid - traduzione;
Acchan - translation check;
Mal - adattamento dialoghi;
Impero - editing, typesetting;
Carmen Cabana - quality check;
Hell - encode e quality check;
Musashi, Messer Azzone e NeoX - sigle e consulenze varie.
Detto questo, vi auguriamo una buona visione e alla prossima puntata!
Memore degli insegnamenti culinari della defunta nonna, Ryou Machiko si è impegnata a donare ai propri piatti un buon sapore.
La cugina di sua zia, Kirin Morino, nonostante la contrarietà della propria madre, inizia a fare la pendolare da casa sua a Tokyo per studiare alla stessa scuola preparatoria frequentata da Ryou.
Con sua grande sorpresa, Ryou scopre che Kirin apprezza molto il suo nabe e a sua volta realizza la bontà della pietanza da lei cucinata.
Kirin, febbricitante, va a scuola, ma al ritorno dalle lezioni le sue condizioni peggiorano, così Ryou per farla star meglio le prepara gli stessi kitsune udon e inarizushi che la sua defunta nonna le cucinava quando da bambina era malata.
La sera stessa, Kirin realizza che Ryou non apprezza molto i suoi piatti perché ha sempre mangiato da sola, così decide di diventare "un membro della famiglia" per starle vicina.
Saenai Heroine no Sodatekata ep.00 (Special)
Nuova, stagione, prima nuova serie.
Trattasi dell'episodio 0 di Saenai Heroine no Sodatekata, per gli amici Saekano, dello studio A-1 Pictures.
Questo lo staff che si occuperà del progetto:
mirkosp - encode e protagonista (LoL);
Musashi - revisione sigle e consulenze varie;
Kuma - traduzione;
NeoX - editing, translation check, typesetting e quality check;
Messer Azzone - adattamento e quality check.
Dato che i termini usati nell'anime vi saranno familiari se avete seguito Oreimo da noi, riporteremo solo le note davvero essenziali; se doveste trovarvi in difficoltà durante la visione, lasciate un commento e vedremo di provvedere diversamente.
L'anime racconta le peripezie del circolo di doujin game fondato dal protagonista della serie, Tomoya (che è chiaramente mirkosp visto che è soprannominato "Moralfag"), impegnato nella creazione di quello che è stato concepito come "il gal game definitivo".
In questo episodio introduttivo, ambientato all'incirca sei mesi dopo l'inizio della storia, faremo conoscenza di tutti i personaggi principali e ci gusteremo un po' di sano fan service termale.
IS: Infinite Stratos 2 ~ World Purge-hen ~ (OVA)
Eccoci qua con la prima release ufficiale AOZERØ.
Si tratta dell'OVA di Infinite Stratos 2 denominato come World Purge-hen, uscito di recente in Giappone.
Ecco di seguito lo staff che si è occupato del progetto:
Kuma - traduzione;
NeoX - editing, encode, translation check, typesetting e quality check;
Messer Azzone - adattamento.
Le note le trovate nel pdf all'interno del pack di release.
Gli IS personali di Ichika e delle ragazze sono in riparazione in seguito all'ultimo attacco nemico, e Ichika stesso è stato inviato in un centro ricerche che si occuperà della manutenzione del suo Byakushiki.
Nel frattempo all'Accademia sono in seri problemi: la base sta subendo un attacco hacker e le ragazze saranno chiamate a intervenire, infiltrandosi tramite un sistema di realtà virtuale all'interno del network di gestione degli IS. Il nemico però ha preparato le sue contromisure, e Houki e le altre avranno i loro problemi nell'affrontare una serie di situazioni alquanto "piccanti"...
Anime Inverno 2015
In attesa di avere un'idea più chiara della situazione di simulcast ufficiali e licenze varie, abbiamo selezionato tra i titoli di prossima uscita quelli che di cui dovremmo occuparci.
Salvo ripensamenti dell'ultim'ora, le serie della stagione invernale 2015 di cui ci occuperemo saranno due, e le nostre prime scelte sono cadute su questi titoli in particolare: il primo è Koufuku Graffiti, dello studio Shaft, mentre il secondo è Saenai Heroine no Sodatekata, prodotto da A-1 Pictures.
Come riserva terremo in considerazione anche Absolute Duo, dello studio 8bit, e Shinmai Maou no Testament, di Production IMS.
Lo staff assegnato a Koufuku Graffiti, che verrà sottotitolato in collaborazione con gli Omnivium, è il seguente:
ImperØ - editing e typesetting;
Hell (Omnivium) - encode e check;
Nid - traduzione;
Acchan - traduzione e TLC;
Mal - adattamento;
Carmen Cabana - check.
Per quanto riguarda invece Saenai Heroine no Sodatekata, lo staff sarà composto da:
NeoX - editing, typesetting, check;
mirkosp - encode;
Kuma - traduzione;
Messer Azzone - adattamento.
Sperando che le scelte fatte siano di vostro gradimento, restiamo in attesa di ulteriori sviluppi che ci permettano o meno di confermare i progetti selezionati.