Smettiamo di allevare la fidanzata
Dopo un breve discussione in chat, causa licenza in simulcast da parte di Crunchyroll con sottotitoli in italiano, abbiamo deciso che per il momento la serie Saenai Heroine no Sadatekata, ossia Saekano, è da considerarsi droppata.
Quel "per il momento" non esclude che verrà ripresa in seguito o direttamente in Blu-ray.
Anche se attualmente la decisione è questa, non consideriamo, o almeno parte dello staff non considera, affatto chiusa la questione CR, per cui potreste avere novità sulle politiche di distribuzione in futuro.
Commenti
Il tempo è il loro, i rischi pure. Quindi, grazie per il lavoro svolto fino ad ora. Adesso vado a scaricarmi amagi brillant park che voglio farmi due risate. notte
In sostanza, continui ad usare l'espressione "regole imposte", ma di questa imposizione non v'è traccia alcuna, senza considerare che per imporre qualcosa è necessario un potere coercitivo, nel caso di specie assente.
Sempre per amore della precisione, va altresì rilevato che il ban non era previsto nel regolamento precedente, e che, come detto, esso è stato inserito con la revisione richiesta dai fansubber.
Ciò posto, il regolamento è stato modificato tre mesi fa, ovvero quando Crunchyroll aveva pubblicato solo un paio di serie, quindi, ammettiamo pure che tale effetto dissuasivo prima fosse presente (i casi concreti non depongono in tal senso), quale sarebbe il nesso causale tra il regolamento attuale di AC e la scelta degli AOZERØ? Nessuno.
Parli di moralità, ma sei solo tu ad inquadrare la questione in questo modo, perché lo scopo dell'elenco di AC è semplicemente quello di raccogliere le versioni italiane degli anime: se ci sono versioni ufficiali si inseriscono quelle, se sono assenti si inseriscono i fansub
Citazione Tizioacaso: Andando per punti evito il muti quote per spazio.Conosco il mondo del fansub ita da tempo al punto da sapere che molti fansubber hanno cmq ruoli nello staff di AC. Il ban e' stato rimosso nel nuovo regolamento fatto non piu' di 2 mesi fa, ma prima era vigente (vedi ban dei fate)
L'effetto dissuasivo era fino a 2 mesi fa il ban ed ora il mancato inserimento in quella che e' la lista fansub fino a che i sub non si decideranno di farne altra.
Cio' non cambia il problema principale, AC tratta una serie sub in modo differente se presente un simulcast o meno, operare un sub e' esattamente lo stesso dal punto di vista legale, allora vengono da AC opposti asseriti problemi morali, un po' come se "rubare" alla kyoani (es.) fosse legit ma a CR no, ma tale "moralita'" viene solo opposta per proteggersi ed allora non e' moralita',chiamatela col nome suo
Aspetta... ma tu sei il famoso Connor di cui ho sentito parlare! Spettacoloso!!
Il regolamento dei fansub non è stato imposto da AC, ma è stato imposto ad AC, perché sono stati gli stessi subber a volerlo, quindi tutte le tue illazioni (perché questo sono) sono completamente fuori luogo.
Tra l'altro, a voler essere precisi, questo fontamatico regolamento imposto prevede come 'sanzione' il mancato inserimento dei sub relativi agli anime oggetto di licenza (niente ban o altro), quindi quale possa essere l'effetto dissuasivo nei confronti dei subber resta un mistero.
Citazione: No, infatti, parli semplicemente del nulla, e prima di sbandierare il titolo professionale forse dovresti riflettere meglio su quello che scrivi.
Allora, chiariamo una cosa.
La serie è stata interrotta perché la politica del gruppo prevede il rispetto delle licenze.
Il gruppo non sono io, quindi mettetevi in testa che AOZERØ non è Messer Azzone, così come non lo era Aozora. Ogni membro giustamente ha le sue opinioni, ma la politica distributiva del gruppo viene decisa da tutti. E non da Animeclick, che non c'entra nulla con il fatto di aver droppato la serie.
In questo gruppo c'è chi ci mette soldi, e soprattutto nome e faccia. Qualcuno anche lavoro, visto che è sul libro paga di chisapetevoi per i simulcast. È pertanto ovvio che la politica di distribuzione del gruppo sta alle scelte e alle decisioni di esporsi della maggioranza dei membri, ed in particolare di chi ci mette la faccia. Quindi prima di cambiarla bisogna ponderare diversi aspetti e non è una decisione che si possa prendere così su due piedi. Tanto più che dopodomani parto per il Giappone e comunque ci sarebbe stata una pausa coi rilasci.
Ora, rispetto a quando è stata decisa, non ci sono più solo editori italiani, e la scena è cambiata con l'ingresso di chisapetevoi. Quindi la situazione va valutata con calma e osservandone le evoluzioni, prima di prendere decisioni poco ponderate.
Io sono piuttosto istintivo, mi sta sul cazzo il modo di agire di questo "editore" e fosse per me l'avrei mandato a cagare (a spruzzo) seduta stante. Ma non posso non comprendere l'esigenza dei mie colleghi di valutare meglio il tutto.
Pertanto, finitela di sparare a zero su cose che non c'entrano, per l'amor del cielo. È già abbastanza difficile per noi sopportare un drop dopo ore di lavoro spese e sapendo qual è l'alternativa, per cui evitate di affondare il dito nella piaga.
E' un fatto che tutto il fansub sia illegale?
E' un fatto che non vi e' alcuna differenza legalmente tra una serie licensed o in simulcast ed una non, nel momento in cui pratichi un fansub?
Non e' tutto il fansub legalmente alla stregua del warez?
laddove chi decide cosa sia warez e cosa no in base ai suoi interessi?
mi aspetto questo come argomentazioni non che io non ho il dato di utenza sui banner pubblicitari.
O segui la legalita' e ti guadagni la pagnotta senza il fansub, Oppure diffondi "warez" e le tue discriminazioni sono solo ricche stronzate per pararsi il culo perché dynit gli fa causa la kyoani di Ac invece se ne fotte.
quindi non e' Morale ma bieca utilita'
RSS feed dei commenti di questo post.