Saenai Heroine no Sodatekata ep.01

Dopo l'episodio speciale, eccoci con finalmente la prima puntata ufficiale di Saenai Heroine no Sodatekata.
Chi ci segue sulla pagina facebook del gruppo è stato testimone in questi giorni delle mille peripezie che abbiamo passato per questo rilascio, motivo per cui abbiamo tardato più del dovuto.
Ricapitoliamo nell'ordine:
1. mirkosp stava cambiando i dischi, quindi ha tardato con l'encode;
2. il video aveva dei difetti da sistemare e c'è voluto del tempo;
3. le traduzioni inglesi erano pessime, quindi non ci sono state granché di aiuto per i molti dubbi che avevamo;
4. sabato il server è andato in down, quindi NeoX non ha potuto prelevare la traduzione per verificarla;
5. Messer Azzone ha iniziato l'adattamento solo nel tardo pomeriggio di domenica;
6. l'episodio era complesso sotto tutti gli aspetti, per cui richiedeva parecchio tempo;
7. il timing di partenza faceva cagare a spruzzo.
Dato che dovremmo averle passate ormai tutte, confidiamo che i prossimi episodi andranno via lisci come l'olio (certo, come no...).
In questo episodio verremo a conoscenza di come mirkosp abbia partorito il suo progetto di creare il galgame definitivo e seguiremo i suoi primi passi, focalizzati in primis sul reclutamento dei membri del circolo.
Note di rilascio
16:06 - In questa battuta si fa riferimento a un racconto. Potete trovarlo su questa pagina.
Commenti
Si infatti appena posso provo nei negozi.
@NeoX:
Scusa Neo ma avevo appena iniziato il download e volevo partire preparato prima di vedere l'episodio con la battuta ma ho comunque capito perfettamente il senso, grazie.
@Kuma:
Grazie dei consigli e della correzione.
Sarò sincero, in fatto di letteratura sono più tosto nuovo all'argomento "giappone" ma mi sono comunque segnato qualche nome (compreso Nihon Shoki) e appena trovo l'occasione di andare in centro, mi butto subito in libreria.
Guarda più che una "storia giapponese", e penso che tu intenda "shintoista", questa è una parabola del buddismo anche abbastanza famosa e molto citata anche in altre opere (mi viene in mente Saint Young Man). Se vuoi avere una panoramica sulla leggenda della creazione del Giappone ti posso consigliare di leggere il Kojiki diventato poi Nihon Shoki. Per il buddismo sinceramente non saprei cosa consigliarti ma è pieno il mondo, soprattutto nei negozi newage, di libretti pieni zeppi di aforismi e storielle su buddha nelle sue molteplici incarnazioni. In ogni caso, questa non è una storiella giapponese, ma buddhista. Meglio discernere le cose.
Intendi riferito all'affermazione di Tomoya? In tal caso non credo ci sia da approfondire più di tanto, lui ha visto le parole di Utaha come un bagliore di speranza, un'opportunità nel tentare un'impresa apparentemente impossibile.
Mi piacerebbe trovare siti con racconti del genere (sarebbe bello se qualcuno qui ne conoscesse almeno un paio) oppure negozi online che vendono libri di storie giapponesi di questo tipo.
Le trovo sempre interessanti per qualche motivo.
Grazie mille
RSS feed dei commenti di questo post.